Pianoforte
Il Maestro Beatrice Puiu è pianista concertista di fama internazionale, Docente di Pianoforte, Dottore in Musica -interpretazione e didattica pianistica-, Steinway Artist come pianista solista e Steinway Ensemble come duo pianistico. È ritenuta una fra le più
significative interpreti pianistiche della scena musicale internazionale e forma il noto duo pianistico “Puiu Piano Duo”, assieme alla sorella gemella, la pianista Laura Puiu.
FORMAZIONE:
Il M° Beatrice Puiu, nata a Bucarest, naturalizzata italiana, riceve i primi studi di pianoforte all’età di 4 anni presso il rinomato Conservatorio “G. Enescu” della città natale.
Si diploma in pianoforte solista (Laurea di II livello, indirizzo concertistico) al Conservatorio “G. Verdi” di Milano e ottiene il Master in duo pianistico (Musica da Camera, indirizzo
concertistico) alla prestigiosa Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di
Imola. Consegue il Dottorato in Interpretazione e didattica Pianistica (pianoforte solista e
duo pianistico) presso l’Università Nazionale della Musica di Bucarest-Facoltà di
Musicologia (Cattedra di interpretazione pianistica).
Studentessa di Carlo Levi Minzi e Pier Narciso Masi, aggiunge alla sua formazione
pianistica i Maestri Katia e Marielle Labèque, Evgeny Kissin, Fazil Say, Gyorgy Cziffra e
Gleen Gould, che definisce suoi “esempi artistico-interpretativi”.
ATTIVITA’ CONCERTISTICA:
Il M° Puiu svolge un’intensa attività concertistica internazionale in formazione di duo
pianistico a 2 pianoforti e 4 mani con la sorella gemella, la pianista Laura Puiu
( www.puiupianoduo.com ).
È la principale divulgatrice dell’opera pianistica di Fazil Say, che adatta per duo
pianistico dal 2009 sotto la supervisione del compositore stesso, e collabora con altre
numerose personalità del mondo musicale, artistico e scientifico di fama internazionale. È
invitata nelle Ambasciate Italiane di tutto il mondo a rappresentare la Cultura e la Musica
italiana ed è scelta dalle famose pianiste Katia e Marielle Labèque per partecipare alla 12^
edizione del Festival Pianoscope di Beauvais-Paris, dedicato interamente al duo pianistico.
Il M° Puiu è citato in numerose pubblicazioni, fra le quali si ricordano i libri:
– “Filosofia ed Estetica della Musica”; di Alberto Cima (Casa Musicale Eco, p.235), libro di
storia della musica adottato nei Conservatori d’Italia in cui è menzionata come una delle
più significative interpreti della storia pianistica, assieme a Bruno Canino e Antonio
Ballista, Patrick & Taeko Crommelynck, Katia & Marielle Labèque, Yaara Tal & Andreas
Groethuysen
– “Il Pianoforte a 4 mani – evoluzione artistica e importanza della didattica” di Alberto Cima
(Zecchini Editore, 2022, p.173), libro di storia del duo pianistico a 4 mani dove le viene
dedicato un intero capitolo, accanto a Yvonne Loriod e Olivier Messien, Aloys e Alfons
Kontarsky, Güher e, Canino e Ballista, Süher Pekinel, Katia e Marielle Labèque, Murray
Perahia e Radu Lupu e altri.
RICONOSCIMENTI, CREAZIONI E COMPOSIZIONI:
Nel 2014 compone “La Macchia”®, brano onomatopeico per 4 mani,
commissionato da “La Pocostabile” di Verona per la commemorazione dei 100 anni della
Prima Guerra Mondiale, eseguito in prima assoluta alla Gran Guardia di Verona, lo stesso
anno. Questa sua prima creazione musicale riscuote un successo clamoroso sia di
pubblico, sia di critica del settore, e ottiene il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei
Ministri per la Commemorazione, concesso anche ai grandi Maestri Riccardo Muti,
direttore d’orchestra italiano, e Mina, cantante, produttrice discografica e conduttrice
televisiva italiana-svizzera, che partecipano al Progetto nazionale.
L’opera, interpretata dal Maestro Puiu, si può vedere e ascoltare su Vimeo-Youtube:
Ideatore del “Pedale a Proiezione Autonoma” ® (2008), fra vari titoli onorifici al M° Beatrice
Puiu viene conferita la “Cittadinanza Onoraria” del Comune di Sestino (Arezzo)-2013, per
meriti artistici e filantropici.
Dal 2008 è co-fondatore e Direttore di SferMusic, Associazione Culturale Internazionale di
Musica e Arte, no profit di Sommacampagna (Verona), che opera negli ambiti di istruzione,
manifestazioni, produzioni, sociale ed estero. Le manifestazioni, i concerti ed i laboratori
didattici che SferMusic organizza regolarmente in Italia e all’estero, riscuotono grande
successo, sono patrocinati dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali italiano, Regioni e
Comuni e danno particolare attenzione a giovani talenti musicali e artistici
( www.sfermusic.com ).
SCUOLA PIANISTICA E METODO DIDATTICO:
La Scuola Pianistica del M° Beatrice Puiu nonché il suo Metodo Didattico® sono
tutelati da proprietà intellettuale, riconosciuti ufficialmente dal Ministero dell’Educazione, e
fanno parte delle storiche e tradizionali Scuole Pianistiche Europee ed Extra-Europee.
Il M° Puiu, da oltre 30 anni, affianca alla propria carriera concertistica una costante
attività formativa professionale e didattica. Un importante insieme di esperienze
pianistiche, artistiche e didattiche maturate in prima persona e la costante ricerca nel
campo della Scienza Musicale ed Artistica, l’hanno portata all’ideazione e all’applicazione
di un proprio Metodo d’Insegnamento, unico nel suo genere, che non lascia inesplorato
nessun ambito del vasto universo pianistico-umano-artistico e di cui ne hanno beneficiato
e ne giovano intere generazioni di studenti, molti dei quali avviati alla professione
pianistica e musicale.
Grazie alla sua spiccata comunicatività, alla conoscenza di svariate tecniche
pianistiche, studiate e applicate in prima persona (come quella dell’Est, Russo-Tedesca e
Italo-Francese) e dei meccanismi che regolano il fisico, la psiche e l’emotività artistica,
l’insegnamento “ad apprendimento perenne” del M° Puiu, come lo definisce lei stessa,
risulta esclusivo ed efficace, modellato sulle peculiarità di ogni studente.
Il M° Puiu seleziona personalmente i suoi studenti e tiene Corsi di Alto
Perfezionamento Pianistico e di avviamento al Pianoforte per Bambini dai 3 anni in poi,
Ragazzi e Adulti.
È invitata a tenere MasterClasses di Alto Perfezionamento Pianistico per Solisti
diplomandi, laureati e concertisti e Duo Pianistici in Italia (Verona, Milano, Brescia,
Pescara) e all’estero (Conservatorio di Beauvais-Parigi, Università Nazionale della Musica
di Bucarest).
Le sue Lezioni si possono seguire in presenza e anche in modalità live online.
CONTATTI:
Cell.: sms/WhatsApp/Telegram/Signal: +39 340 5722907
Website: www.puiupianoduo.com
Website: www.sfermusic.com
Social media: Youtube, Vimeo, Instagram, Facebook
Clicca per accedere alla pagina: Modulo di Pre-Iscrizione