Pianoforte classico
Alessandra Bearzatti, si diploma con il massimo dei voti in pianoforte sotto la guida del M. Umberto Tracanelli presso il Conservatorio “J. Tomadini” di Udine.
Si aggiudica il 1° premio ai Concorsi nazionali di: Pescara, Albenga, Galatina e il 2° premio, tra tutti i generi musicali, al concorso “ I cercatori di perle” indetto dalla RAI di Trieste.
Segue per alcuni anni i corsi di perfezionamento presso l’Accademia S. Cecilia a Portogruaro ove studia col M. Kostantin Bogino e il M. Marian Mika.
Successivamente consegue il diploma di clavicembalo con il massimo dei voti sotto la guida del M. Ilario Gregoletto, presso il Conservatorio di Udine.
Ha studiato e continua ad approfondire il linguaggio jazzistico con il M. Paolo Birro frequentando il seminario estivo a Siena Jazz, ove è stata selezionata per la Big Band, e, in seguito, presso il Conservatorio di Vicenza.
In qualità di didatta, ha collaborato con varie Associazioni in Friuli-Venezia-Giulia, e, da alcuni anni a Verona, con: Scuola Waldorff, Oltredanza, Giocomusica e CEA.
Una sua operina, “I Musicanti di Brema”, è stata allestita con l’orchestra degli studenti dal CEA di Verona nel 2008 presso il Teatro Camploy e riproposta, su richiesta del corpo docente, nel 2014.
Clicca per accedere alla pagina: Modulo di Pre-Iscrizione