Pianoforte modernoTeoria e solfeggio

Franz Bazzani

Si è diplomato in Pianoforte e Scuola Sperimentale di Composizione presso il Conservatorio Statale di Musica “F. E. Dall’Abaco” studiando con Fulvio Zanoni e Francesco Valdambrini. Ha completato inoltre il Biennio Sperimentale di Composizione e conseguito la laurea di II livello presso il Conservatorio di Mantova studiando con Gabrio Taglietti e Paolo Perezzani.

Dal 2002 alcune delle composizioni di Franz Bazzani appaiono nel catalogo generale di “Musica tricordale, pretricordale e saggistica musicale” edito da “Edizioni Arca Musica Trento” (vedi partiture).

Nel secondo semestre del 2004 ha usufruito dei Progetti Mobilita’ Europea (Erasmus Project) frequentando il corso di composizione presso University of Leeds (UK) studiando con Michael Spencer, ed approfondendo lo studio di alcuni capolavori del repertorio pianistico del 900 con Renna Kellaway.

Nell’estate del 2005 Franz Bazzani ha frequentato i corsi estivi di composizione dell’Accademia Chigiana di Siena con il M° Azio Corghi e Mauro Bonifacio. Frequenta i Corsi di Alto Perfezionamento di Composizione tenuti dai Maestri Corghi e Bonifacio a Brescia presso la Fondazione Romanini.

Nell’ottobre 2006 Franz Bazzani è stato allievo effettivo del seminario itinerante tenuto dal compositore tedesco Helmut Lachenmamm nelle città di Parma, Cremona e Mantova.

Franz Bazzani ha suonato inoltre con artisti quali: James Burton, Jerry Donahue, Tommy Emmanuel, John Jorgenson, Alan Thomson, Jonny Hiland. Ha partecipato come pianista all’appuntamento “Omaggio a John Lennon” nella formazione ideata e condotta da D. W. Benini nell’ambito della settima ed ultima edizione della rassegna “Musica a sfera” tenutasi nel dicembre 2000 presso il locale “Il Posto” (Verona).

Nel 2009 è in tour con Rudy Rotta per la promozione del nuovo cd “Blue Inside”.


Pino Saulo e RadioRai Tre Suite Jazz trasmettono “Live in San Vito” dei Separatisti Bassi registrato a marzo 2010.

Franz Bazzani ha collaborato con: Enrico Rava, Mauro Ottolini, Zeno De Rossi, Danilo Gallo, Vincenzo Vasi, Paolo Botti, Dan Kinzelmann, Giovanni Guidi, Daniele Tittarelli, Dario Deidda, Ernesto Lopez Maturel, Stefano Senni, Andrea Tofanelli, Marcello Giannini, Stefano Menato, Guido Bombardieri, Mauro Negri.

RECENTI PRODUZIONI:
– Andy Martongelli “SPIRAL MOTION” (Main lineup keyboard player), novembre 2014; – Andy Haze Blues Band MINI EP (Piano player and co-producer), novembre 2013; – John Jorgenson European Tour, primavera 2014; – MUSICA JAZZ 01/14: Sousaphonix – 3rd BEST BAND OF THE YEAR;
 – MUSICA JAZZ 01/14: “Heaven sent” Artesuono 2013 – 4th BEST CD OF THE YEAR
; – MUSICA JAZZ LUGLIO 2012, Cd allegato “Heaven Sent” con Mauro Ottolini and Frank Lacy
; Decennale Auditorium Roma (2013): Sousaphonix; – John Jorgenson European Tour Spring 2013; – Top Jazz 2012, Secondo Miglior Gruppo: Sousaphonix
; – Top Jazz 2012, Miglior Secondo Disco, “Rava on the dance floor” (Enrico Rava) e Miglior Terzo Disco, “Bix Factor” (Sousaphonix)
; – CD: “Bix Factor” Parco della Musica Records, settembre 2012;
 – CD: “Rava on the dance floor” ECM Records, luglio 2012
; – Soave Guitar Festival 2012, Last Edition; – “Separatisti Bassi, Live at San Vito al Tagliamento” è tra i 100 Greatest Albums 2011, JAZZIT AWARD.

Franz Bazzani Website

Docenti