L’Accademia “G. e S. Martinelli” Associazione di Formazione Artistica APS di Sandrà e il Comune di Castelnuovo del Garda presentano il 9° Concorso per solisti di livello propedeutico, sezione musica classica (in linea con i nuovi livelli dei conservatori ex pre-accademici).
Di seguito troverete tutte le informazioni per l’iscrizione:

REGOLAMENTO

  • Art. 1 – Bando di concorso
    L’Accademia Musicale Giovanni e Sergio Martinelli APS organizza il 9° Concorso Musicale “Giovanni e Sergio Martinelli” per solisti di livello propedeutico – sez. musica classica, nei giorni 17 e 18 aprile 2020, aperto a tutti gli strumentisti che NON siano iscritti ad un corso accademico AFAM di I o II livello, o ad un corso del vecchio ordinamento (anche privatisti) di un Conservatorio di musica. Si desidera valorizzare un settore di preparazione spesso dimenticato dai concorsi musicali, offrendo perciò un’ottima possibilità per verificare il proprio grado di preparazione e le proprie capacità di esibirsi davanti ad un pubblico e, soprattutto, davanti ad una giuria di musicisti di chiara fama.
  • Art. 2 – Sezioni, categorie e programma
    • Sez. I: Pianoforte Categoria: Junior, A, B, C, D, E, F
    • Sez. II: Archi Categoria: Junior, A, B, C, D, E, F
    • Sez. III: Chitarre Categoria: B, C, D, E, F
    • Sez. IV: Fiati Categoria: B, C, D, E, F
    • Sez. V: Arpa Categoria: B, C, D, E, F
    • Sez. VI: Fisarmonica Categoria: C, D, E, F
    • Sez. VII: Percussioni Categoria: C, D, E, F
    • Cat. Junior: per i nati dal 2013 in poi durata massima dell’esecuzione 5 minuti
    • Cat. A: per i nati negli anni 2011 al 2012 durata massima dell’esecuzione 8 minuti;
    • Cat. B: per i nati negli anni 2009 al 2010 durata massima dell’esecuzione 8 minuti;
    • Cat. C: per i nati negli anni 2007 al 2008 durata massima dell’esecuzione 10 minuti;
    • Cat. D: per i nati negli anni 2004 al 2006 durata massima dell’esecuzione 15 minuti;
    • Cat. E: per i nati negli anni 2000 al 2003 durata massima dell’esecuzione 15 minuti;
    • Cat. F: per i nati negli anni 1996 al 1999 durata massima dell’esecuzione 20 minuti.
  • Art. 3 – Modalità e audizione
    I concorrenti saranno ammessi all’audizione secondo il calendario pubblicato a partire dal 10 aprile 2020 presso la segreteria dell’Accademia Musicale G. e S. Martinelli APS e online sul sito www.accademiamartinelli.com.
    I partecipanti dovranno presentarsi un’ora prima della propria audizione per l’appello. I ritardatari potranno essere ammessi solo a insindacabile giudizio della Giuria, prima della chiusura del Verbale relativo alla loro Categoria.
    Il Concorso si articola in due fasi:
    • PROVA ELIMINATORIA: a cui parteciperanno tutti i concorrenti; alla conclusione di questa FASE, la Commissione giudicatrice comunicherà l’elenco degli ammessi alla FASE FINALE.
    • PROVA FINALE: parteciperanno SOLO i candidati che avranno riportato un punteggio NON inferiore a 96/100; in questa fase possono riproporre anche lo stesso programma, o una parte, presentato nella fase eliminatoria.

Il concorso è pubblico e si terrà presso il DiM Teatro – Teatro Comunale di Sandrà – Castelnuovo del Garda (VR).
All’inizio della propria audizione i concorrenti dovranno consegnare alla commissione giudicatrice: un documento d’identità valido (quello inviato precedentemente via mail, Art. 7 del presente regolamento); tre copie leggibili dei brani in programma, pena l’esclusione dal concorso.

  • Art. 4 – Premi e riconoscimenti
    Ogni concorrente riceverà un punteggio espresso in centesimi.
    • Per i candidati che avranno riportato un punteggio non inferiore a 96/100, Diploma di 1° Premio.
    • Per i candidati che avranno riportato un punteggio compreso tra 91-95/100 , Diploma di 2° Premio.
    • Per i candidati che avranno riportato un punteggio compreso tra 86- 90/100, Diploma di 3° Premio.
  • Premio “Giovanni e Sergio Martinelli”
    Il concorrente migliore che otterrà il punteggio NON inferiore a 98/100 riceverà euro 200,00 e il diploma di 1° Premio Assoluto.
  • Al candidato di ogni categoria con il punteggio più alto e NON inferiore a 96/100, riceverà euro 50,00.
  • A tutti coloro che avranno dimostrato una rilevante maturità tecnico/artistica nell’esecuzione di uno o più brani, potranno essere assegnati dei Premi speciali.
  • Ad ogni concorrente verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
  • Art. 5 – Commissione giudicatrice
    La commissione giudicatrice è composta da docenti di Conservatorio, operatori musicali e musicisti di rilievo che esprimeranno il loro voto in centesimi a scrutinio segreto.
    Ogni membro dichiarerà la propria situazione personale nei confronti dei concorrenti e si asterrà dalla votazione nel caso di parenti, affini e/o allievi. La commissione ha la facoltà di interrompere l’esecuzione qualora si superi il minutaggio indicato all’Art. 2; ha altresì la facoltà di interrompere o far ripetere le esecuzioni ogni qualvolta lo ritenga opportuno.
    La commissione può inoltre escludere un candidato dal concorso, con motivazioni valide verbalizzate ed espresse pubblicamente.
    Il giudizio della commissione è inappellabile e definitivo.
  • Art. 6 – Quote d’iscrizione
    Le quote d’iscrizione sono così ripartite:
    • Cat. Junior, A € 15,00
    • Cat. B, C € 25,00
    • Cat. D, E, F € 35,00
  • Il solista può portare il proprio pianista accompagnatore per il quale non è prevista alcuna quota di partecipazione; nel caso in cui richieda il pianista accompagnatore messo a disposizione dal concorso dovrà essere pagata una quota aggiuntiva pari a:
    • Cat. Junior, A € 15,00
    • Cat. B € 25,00
    • Cat. C, D € 35,00
    • Cat. E, F € 40,00

Il versamento della quota d’iscrizione dovrà essere fatta mediante bonifico bancario a:
Beneficiario: Accademia Musicale Giovanni e Sergio Martinelli Ass. di Formazione Artistica, Via S. Martino 4, 37014 Sandrà di Castelnuovo del Garda (VR)
Banca: Valpolicella Benaco Banca Credito Cooperativo – Sandrà
IBAN: IT 57 V 08315 59370 000000332312
Bic-swift: CCRTIT2TE01 (solo per pagamenti esteri)
Causale: iscr. concorso di nome candidato, categoria, strumento

Tutte le spese bancarie e/o postali sono a carico del concorrente.
In caso di mancata partecipazione o di esclusione dal concorso, la quota d’iscrizione non sarà restituita.

Art. 7 – Modulo d’iscrizione e allegati

L’iscrizione al concorso avviene come di seguito riportato:

  • compilazione del l’apposito modulo online sul sito www.accademiamartinelli.com;
  • invio di una mail con oggetto “iscrizione all’ 9° concorso” all’indirizzo concorso@accademiamartinelli.com con i seguenti allegati:
    • scansione di un documento d’identità valido (lo stesso che verrà presentato alla commissione il giorno dell’audizione, vedi all’Art. 3);
    • scansione della ricevuta del pagamento della quota d’iscrizione;
    • una copia ben leggibile per il pianista accompagnatore messo a disposizione dal concorso, se richiesto;
    • liberatoria per le riprese audio/video firmata dal concorente o, se minorenne, dal genitore (il modulo è scaricabile dal sito www.accademiamartinelli.com).

La domanda di iscrizione va compilata entro e non oltre il
15 marzo 2020
; le domande e/o le email pervenute oltre tale data non saranno ritenute valide.

Il concorrente potrà provare insieme al pianista accompagnatore del concorso il giorno e nell’orario pubblicati dal 10 aprile 2020 presso la segreteria dell’Accademia Musicale Giovanni e Sergio Martinelli APS e online sul sito www.accademiamartinelli.com

  • Art. 8– Esclusione dal concorso

I concorrenti che: non invieranno la domanda d’iscrizione debitamente compilata con tutti gli allegati richiesti entro il giorno fissato all’Art. 6; saranno assenti o in ritardo alla propria audizione; non avranno i requisiti richiesti dal presente regolamento; non consegneranno alla commissione giudicatrice il proprio documento d’identità e le 3 copie leggibili dei brani in programma all’inizio della propria audizione.

  • Art. 9 – Norme comuni
    L’organizzazione mette a disposizione dei concorrenti solo un pianoforte e i leggii.
    L’organizzazione del concorso non si assume la responsabilità di eventuali rischi o danni di qualsiasi natura a persone o cose prima, durante e dopo la manifestazione. Ogni controversia è di esclusiva competenza del Foro di Verona.
    L’iscrizione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento che potrebbe subire variazioni qualora subentrassero cause di forza maggiore.
  • Art. 10– Privacy
    Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. N. 196/2003 e succ. mod., i dati forniti all’atto dell’iscrizione saranno conservati dall’Accademia Musicale Giovanni e Sergio Martinelli di Sandrà di Castelnuovo del Garda (VR), titolare del trattamento, ed utilizzati esclusivamente per l’invio di informazioni riguardanti l’Accademia stessa e per la pubblicazione sul sito www.accademiamartinelli.com del calendario delle audizioni nonché dei risultati del concorso.
    L’interessato ha diritto di cancellare e rettificare i suoi dati personali od opporsi al loro utilizzo.
    Il conferimento dei dati personali, ai fini della partecipazione al concorso, è obbligatorio.
  • PER TUTTE LE INFORMAZIONI rivolgersi alla segreteria dell’Accademia Musicale G. e S. Martinelli APS,
    Via S. Martino 4, Sandrà di Castelnuovo del Garda (VR),
    telefonare allo 045 7596099, consultare il sito: www.accademiamartinelli.com o scrivere una mail a: concorso@accademiamartinelli.com ,
    orari segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00.

Di seguito i link dove poter trovare tutte le informazioni e i documenti per l’iscrizione: